![](https://www.mondo-inter.it/wp-content/uploads/2024/12/A_warm_partners_xmas._Cos27C3A8_su.jpg)
Un Caldo Natale con i Partner alla Pinetina: Messaggio Top Management. - (Credit: www.internews24.com)
All’interno del BPER Training Centre, c’è stato un momento di grande convivialità e festeggiamenti natalizi. Ebbene sì, è stato organizzato per la prima volta l’evento “A Warm Partners Xmas” che ha visto coinvolti i partner del club nerazzurro. Un’occasione unica per immergersi nella magia del Natale insieme a tutto lo staff, i giocatori e le leggende dell’Inter. Ma c’è di più! La giornata si è rivelata un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza davvero memorabile, con tanto di incontri con i protagonisti che rendono grande la storia del club.
Un natale in casa nerazzurra
L’evento ha dato il via a un’atmosfera di calore e appartenenza, con i partner e gli sponsor accolti nel quartier generale del club. I visi sorridenti e l’allegria erano ben visibili, mentre si scambiavano auguri e momenti di curiosità. Gli ospiti hanno avuto il privilegio di assistere all’allenamento della prima squadra, in procinto di affrontare la Lazio. Un’opportunità rara che ha permesso di sentirsi parte integrante di questo grande mondo. La presenza delle Inter Women, come Lisa Alborghetti e Jasmin Mansaray, ha reso evidente come il club abbracci non solo la prima squadra, ma anche le formazioni femminili, sottolineando un valore fondamentale: l’unità.
Nell’atmosfera festiva, gli ospiti hanno avuto anche l’opportunità di dialogare con i campioni. Parlar con loro, anche solo per pochi attimi, è stato un momento di grande emozione per tutti, rafforzando il legame tra il club e i suoi partner. Ecco perché eventi come “A Warm Partners Xmas” svolgono un ruolo cruciale nel creare un senso di comunità e appartenenza all’interno del mondo del calcio.
Un pranzo di gala per celebrare la partnership
La giornata ha proseguito con uno standing lunch nella Club House, un momento di festa che ha permesso a tutti i partecipanti di ricaricare le batterie e continuare a fare networking. Questo pranzo è stato curato nei dettagli da marchi di prestigio come Santa Margherita, Dole, San Bernardo e Campari, ognuno dei quali ha contribuito a rendere l’evento ancora più incredibile. I sapori, provenienti da diverse culture, si sono mescolati creando un banchetto all’altezza delle aspettative.
Giuseppe Marotta, presidente e CEO Sportech, ha accolto i partner con un discorso emozionante, sottolineando l’importanza della collaborazione tra il club e i suoi sponsor. Non è un segreto che una rete di partner forti possa fare la differenza, non solo sul campo, ma anche nella crescita del brand Inter. Insieme a lui, il vice president Javier Zanetti, il CEO Corporate Alessandro Antonello e il Chief Revenue Officer Giorgio Ricci hanno espresso gratitudine verso coloro che mettono la propria fiducia nella squadra.
Un chiaro messaggio è emerso: la strada verso il successo nel mondo del calcio è fatta anche di relazioni solide e costume. Così, l’evento si chiude segnando un forte legame tra le squadre di calcio e i loro sponsor.
Ringraziamenti e impegni futuri
A margine della celebrazione, non sono mancati i ringraziamenti a tutti i presenti. Un momento per riflettere sull’importanza della fiducia e del supporto reciproco. Ogni partner ha un ruolo significativo nel cammino del club e l’Inter ha voluto mettere in evidenza quanta dedizione ci sia dietro la costruzione di queste relazioni.
La giornata si è dunque conclusa con il desiderio di proseguire insieme, impegnandosi per un futuro radioso e carico di successi. In questo modo, non solo i festeggiamenti sono stati un’occasione per interagire, ma hanno rappresentato anche un fattore motore fondamentale per il prosieguo delle attività. E ora, la squadra guarda al futuro, con l’obiettivo di continuare a stupire e affermarsi nel panorama calcistico.