La rivelazione del calendario del Mondiale per Club da parte della FIFA ha sollevato un entusiasmo palpabile tra i tifosi di tutto il mondo. Questa competizione, totalmente rinnovata nel suo format, si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio del 2025, promettendo di essere un evento memorabile. L’Inter, la squadra nerazzurra, fa parte del Gruppo E e dovrà affrontare squadre provenienti da diverse parti del globo, tra cui Messico, Giappone e Argentina. Scopriamo insieme i dettagli delle partite della squadra milanese.
L’Inter, guidata dal tecnico Simone Inzaghi, avrà un calendario denso di sfide. La prima partita è prevista il 17 giugno a Los Angeles, dove i nerazzurri incroceranno i tacchetti con i messicani del Monterrey. Quella partita comincerà alle ore 18 locali, quindi i tifosi in Italia dovranno sintonizzarsi a partire dalle 3 del mattino del 18. Un inizio di torneo che si preannuncia scoppiettante.
Poi, si prosegue il 21 giugno a Seattle, per la sfida contro gli Urawa Red Diamonds, compagine giapponese. Questa volta l’evento avrà inizio alle 12 locali, tornando ad essere seguibile dagli appassionati italiani nel tardo pomeriggio, precisamente alle 21. Infine, non mancherà l’incontro contro il River Plate, uno dei club più storici dell’Argentina, fissato per il 25 giugno, di nuovo a Seattle. Anche qui, l’orario è alle 18 locali ma i supporter seguiranno la partita dalle 3 del mattino del 26 in Italia.
Ogni incontro promette di essere una battaglia intensa, con la squadra che dovrà dare il massimo per ottenere i punti necessari a proseguire nel torneo.
Se l’Inter riuscirà a prevalere nel proprio girone e a conquistare i giusti punti, si apriranno le porte dei quarti di finale. Qui entrano in gioco le squadre del Gruppo F, e le date delle partite sono già state annunciate. Se l’Inter dovesse classificarsi come prima nel proprio gruppo si troverà ad affrontare la seconda classificata del Gruppo F il 30 giugno a Charlotte. L’orario è fissato alle 15 locali, che corrispondono alle 21 in Italia, quindi ci sarà il tempo di prepararsi per una serata di fuoco.
Se invece le cose non andassero come sperato e l’Inter dovesse classificarsi come seconda, il 1° luglio sarà il giorno della verità. In questo caso affronterebbe la prima del Gruppo F ad Atlanta, con inizio alle 21 locali, ovvero le 3 italiane del giorno successivo, 2 luglio. Questi potenziali scenari creano un’atmosfera di attesa non solo tra i tifosi interisti, ma anche tra gli appassionati di calcio che si preparano a vivere un torneo così affascinante e carico di adrenalina.
La combinazione di avversari variegati e di una locale appassionata renderà questo Mondiale per Club un evento da non perdere, con l’Inter pronta a combattere per onorare la maglia e superare gli ostacoli in un contesto così prestigioso. Le aspettative sono alte e gli occhi sono puntati sulla squadra, in attesa di un’estate di calcio indimenticabile.