Fisco e Welfare ingiusti: tasse pagate da pochi senza ricevere servizi in cambio

Il sistema fiscale italiano genera discussioni accese tra cittadini e istituzioni. Con oltre 17 milioni di contribuenti che dichiarano guadagni al di sotto dei 15mila euro, il panorama delle tasse in Italia è davvero complesso e contraddittorio. Il Rapporto di Itinerari previdenziali, presentato alla Camera, svela un’analisi dettagliata di come la maggior parte delle entrate fiscali sia sostenuta da una ristretta minoranza di contribuenti, mentre molti italiani si trovano a fronteggiare con difficoltà la pressione fiscale. Questo articolo si propone di esplorare le nuance di questo sistema e le sue ripercussioni sul benessere collettivo.

La disuguaglianza fiscale: un paese diviso a metà

Secondo i dati emersi dal rapporto, l’Italia è di fatto spaccata in due quando si parla di reddito e contributi. Oltre il 40% dei contribuenti, circa 17 milioni, guadagna meno di 15mila euro all’anno e contribuisce per una miseria all’Irpef complessiva, solo l’1,29%. Dall’altro lato dello spettro, invece, troviamo i circa 6,4 milioni di contribuenti che dichiarano redditi a partire dai 35mila euro, i quali sostengono ben il 63,4% dell’imposta sul reddito. Questo divario fiscale presenta un problema enorme: il 93% dell’Irpef è pagato da meno della metà dei contribuenti, mentre il restante 53,19% versa solo il 6,31% dell’intera imposta. Questi dati suggeriscono la necessità di un ripensamento del sistema fiscale e sociale, eh già che la spesa pubblica e assistenziale pesa sull’undicesima parte della popolazione, escludendo una fetta consistente dai vantaggi della contribuzione.

Lavoro povero e carico sulla collettività

Negli ultimi anni, una tendenza preoccupante ha preso piede nel mondo del lavoro italiano: il cosiddetto “lavoro povero“. Molti italiani si trovano costretti a navigare in un’economia sommersa, con redditi irregolari che alimentano un’evasione fiscale enorme, stimata oltre i 100 miliardi all’anno. In tal modo, si crea un circolo vizioso dove il 45,16% della popolazione si ritrova senza redditi, avente bisogno del sostegno di altri, rendendo precarie le finanze pubbliche. Questo squilibrio ci conduce a una riflessione semplice ma cruciale: si è chiesto se il sistema possa continuare a reggersi senza una riforma significativa. La verità è che, anche se il PIL e i tassi di occupazione hanno mostrato segni di miglioramento, la situazione di precarietà resta predominante, evidenziando la vulnerabilità di milioni di persone.

Un sistema fiscale iniquo e servizi sociali insufficienti

Il rapporto evidenzia la contraddizione di un paese dove le tasse sono sostenute pesantemente da una ristretta minoranza di lavoratori, che tuttavia percepiscono salari bassi rispetto alla media europea e ai loro correligionari. La percezione diffusa è quella di un sistema fiscale ingiusto, dove i grandi patrimoni vengono tassati in modo irrisorio, a discapito di coloro che utilizzano i servizi sociali colpiti dall’austerity. Annunci di ulteriori tagli da parte del governo Meloni per oltre 4 miliardi agli enti locali, che gestiscono gran parte della spesa sociale, non aiutano a migliorare la percezione del sistema. La somma dei tagli ai ministeri aumenta ulteriormente la frustrazione dei cittadini che non vedono ritorni adeguati per le tasse versate.

Il futuro: tra mobilitazione e cambiamento

Oggi, le voci dei sindacati si fanno sentire. Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri terranno una conferenza stampa congiunta, proponendo potenziali mobilitazioni e scioperi contro le politiche fiscali e sociali attuate dall’attuale governo. Le audizioni sulla manovra fiscale iniziano a breve e le parti sociali si uniranno per forzare un confronto che si preannuncia teso. Le aspettative della società italiana sono alte, il forte desiderio di cambiamento palpabile. Eppure, resta da vedere come saranno ricevute queste richieste da parte di chi amministra le finanze pubbliche. La situazione richiede un’attenta riflessione sul futuro della fiscalità e sull’importanza di un sistema che rispecchi le necessità e le condizioni di vita dei cittadini.

Published by
Ludovica Rossi